Metodo Kousmine
cura e dieta!
La sua fondatrice è la dottoressa Catherine Kousmine (1904-1992) di origine russa. Kousmine approfondisce per mezzo di studi ed esperimenti (in particolare sui topi) l'effetto dell'alimentazione sulla salute. In particolare scopre come l'industria, avendo un controllo sempre maggiore sulle scelte dei consumatori, riuscì già allora a cambiarne le abitudini alimentari proponendo cibo modificato chimicamente. Sul piano economico i vantaggi sono stati senz'altro innegabili ma il deterioramento della salute è crescente.
A questo punto la dottoressa verifica due costatazioni importanti: il corpo non si adatta a queste alterazioni in quanto danno luogo a grandi carenze di origine biochimica e la medicina ufficiale ricorre a sostanze e terapie troppo aggressive con conseguenze negative ed indesiderabili producenti solo a volte risultati positivi ma non duraturi. In particolare i suoi studi e le sue indagini riguardano le dinamiche legate al cancro.
Dopo aver consolidalidato un iter efficace sui suoi pazienti, addestra 87 giovani medici i quali a loro volta costituiscono un'associazione per mettere in comune le proprie esperienze e diffonderne il Metodo. Fatto degno di nota si tratta di dottori, professionisti che mettono a frutto l'interesse per l'alimentazione del paziente, corregendone la dieta maggiormente "fresca e viva". In sostanza i suoi sforzi si concentrarono sull'istruzione alimentare di cui i medici sono normalmente sprovvisti, come sistema principale per curare e mantenere sano l'organismo.
Scrisse alcuni libri, uno in particolare "Salvate il vostro corpo!" raccoglie 86 casi di pazienti da lei curati.
Il metodo si basa su 5 "pilastri" ed è essenzialmente rigoroso in quanto la dottoressa si è resa conto dell'impossibilità di otteneri risultati positivi e duraturi senza modificare radicalmente le abitudini alimentari. C'è però da dire che al giorno d'oggi i prodotti biologici e sani sono facilmente reperibili anche al centro commerciale e con uno sforzo economico molto contenuto, rispetto all'epoca in cui il metodo Kousmine è stato divulgato:
In conclusione eliminando anche solo un pilastro si compromette l'efficacia dell'intera terapia. Se siamo malati, non è una cura da fare a metà! Se siamo sani e vogliamo restarlo, alcuni pilastri, come l'ultimo, non sono necessari!
È un'ottima dieta o digiuno per chi vuole perdere peso e migliorare il proprio aspetto: tutte le carni vengono infatti cotte a vapore, i grassi vegetali insaturi spremuti a freddo, le vitamine e minerali, le fibre e le proteine vegetali migliorano lo stato di tutto ciò che abbiamo all'interno e di conseguenza anche all'esterno del nostro organismo.
Da segnalare l'effetto individuale che può avere l'introduzione di cereali integrali, abbinati senza criterio ad altri alimenti, a livello intestinale; il passaggio dovrebbe essere graduale, passando in un primo tempo a prodotti semi-integrali e notando prontamente abbinamenti poco graditi che ci causano gonfiore.