Home

  INFO veloci 

 riparazione bobina interrotta 

 saldatura del filamento 

 

E' possibile aggiustare una bobina?

La risposta è si.

Bobina di un trasformatore danneggiata e qualsiasi bobina rotta a seguito di un urto. Woofer Bruciato. Come riparare.

Il danneggiamento di bobine di trasformatori o di altoparlanti è un'evento abbastanza frequente soprattutto a seguito di spostamenti e/o di uno smontaggio scorretto o frettoloso. Ed anche l'eventuale bruciatora di un altoparlante esposto a picchi di tesione molto alti come Woofer e Tweeter.

La bobina permette la formazione di un campo magnetico a seguito del suo attraversamento da parte di una tensione elettrica (alternata) e rafforzando lo stesso campo con l'uso a volte di un solenoide. Oppure semplicemente la bobine può fungere da "lettore" di un campo magnetico che l'attraversa trasformandolo così in una tensione elettrica ai suoi estremi di connessione.

Il problema può non solo riguardare gli altoparlanti di casse audio, ma le bobine sono contenute anche in buona parte dei dispositivi di ultima generazione.

Ad esempio citiamo il caso di un furto d'auto che era dotata di immobilizer. I ladri durante "l'inesperta" manovra di rimozione del blocchetto chiave d'accensione, hanno danneggiato il lettore del codice chiave e non sono stati in grado così di avviare la vettura. Nemmeno il proprietario del veicolo poteva però più accendere l'auto a causa della rottura della bobina del lettore chiave immobilizer, del quale è dotata ormai la totalità dei veicoli di recente costruzione. E' stato possibile però riparare il filamento rotto, il lettore è riuscito così a leggere il campo magnetico prodotto dalla calamitina codificata all'interno della chiave di accensione... et voilà!

Come aggiustare il filamento interrotto con saldatura:

Di seguito, la procedura per la corretta saldatura del filamento con i lembi interrotti. Funziona? Si fidatevi. L'unico accorgimento riguarda il non creare danni in altri parti delle spire che avvolgono e compongono la bobina.

Va ricordato il fatto che il filo del quale è composta la bobina è rivestito da un materiale isolante molto sottile, solitamente di color rame, quindi prestare attenzione a non rimuoverlo dalle altre spire:

  • Con un cacciavite di plastica cercare i 2 lembi del filamento interrotti e cercare di portarli il più esternamente possibile per agevolare l'intervento
  • Tagliare un pezzo di nastro isolante della dimensione adatta a ricoprire le spire sottostanti ai lembi del filamento interrotto. Così da proteggere il tutto per il lavoro di saldatura
  • Ora utilizzare la punta di una forbice per rimuovere il materiale isolante dalla punta dei lembi, per un tratto di circa 2-3 millimetri. Operazione che va svolta appoggiando un lembo per volta ad una lamina di metallo dove poi il lembo potrà appogiarsi durante la spinta decisa della forbice per rimuovere l'isolante. Quando l'estremità del lembo ha cambiato colore (quindi ha perso la parte isolante) è pronto per essere saldato


  • Pulire bene la punta del saldatore (ovviamente a punta fine) una volta ben caldo con un panno umido. Sciogliere una piccola quantità di stagno sulla punta del saldatore e scaldare uno dei lembi interrotti con lo stagno fuso nella punta del stagnatore cercando di lasciare un piccola quantita di stagno sul lembo dove è stato rimosso il materiale isolante. Se il lembo diventa troppo caldo lo stagno farà fatica ad aderire, quindi fare delle "passate" veloci con il saldatore fino a lasciare la piccola quantità di stagno. Eseguire la stessa operazione sull'altro lembo interrotto
  • Ora avvicinare i lembi il più possibile tra di loro ma lasciando però uno spazio sufficiente per non fondere il nastro isolante che è stato messo in precedenza sotto di loro. Se i lembi non dovessero toccarsi è possibile aggiungere un pezzettino di filo sottile che si appoggia in parallelo ad essi. Fondere una piccolissima quantità di stagno par unire il tutto
  • Verificare con un tester (se possibile) l'estremità (connettori) della bobina per accertarsi che ora ci sia conduzione elettrica. (E' possibile riscontrare una piccola induttanza)
  • Isolare la parte saldata con del nastro adesivo.
  • Ripetete tutti i passaggi per eventuali altri parti danneggiate della bobina

Collegare l'eventuale dispositivo e verificarne il funzionamento.

 

Buona consultazione rapida nelle nostre altre pagine!!

 

Testi Consigliati:

Elettronica & Fotovoltaico
Teoria, progettazione e pratica di laboratorio

 

INFO Veloci

spiegazioni rapide

solo elementi importanti